19 Luglio 2015 – Appuntamento con il canto d’Autore

Luigi Mariano “Canzoni e Storie nel disagio di un tempo sfalsato”

Luigi Mariano

Luigi Mariano

Comincia proprio da qui la tournée estiva del cantautore salentino Luigi Mariano, con uno spettacolo che assume toni intimistici e introspettivi per poi passare ad un’ironia leggera e scanzonata, capacità probabilmente ereditata dal suo maestro Gaber. Oltre a brani tratti dal suo repertorio (tra cui il magico CD ASINCRONO), l’esibizione è anche impreziosita dalla reinterpretazione di brani di altri grandissimi autori (da Paolo Conte allo stesso Gaber, da De Gregori a Fossati, da Piero Ciampi a Dalla) che arricchiscono in modo magistrale il filo logico e coerente dello spettacolo. Il tutto reso irresistibilmente affascinante dalla timbrica molto profonda del suo canto, il Canto d’Autore.

Luigi Mariano inizia giovanissimo a suonare e a scrivere canzoni. Appena maggiorenne si trasferisce a Roma, dove s’inserisce facilmente nel giro musicale capitolino. Comincia ad intraprendere brillantemente anche gli studi di medicina, ma dopo ben 36 esami superati a pieni voti, decide di lasciare l’università per dedicarsi completamente alle sue due grandi passioni: la musica e il canto d’autore.

Luigi Mariano

Luigi Mariano

Il suo album d’esordio del 2010, “Asincrono”, ottiene entusiastiche menzioni da parte di notissimi stimati addetti ai lavori (tra cui Fiorello, Neri Marcorè, Cristicchi, Franco Simone e il giornalista Stefano Mannucci de “Il Tempo”) e splendide recensioni, tutte positive, da parte di varie riviste musicali e testate nazionali (“Il Tempo”, “Il Fatto”, “La Stampa”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Mucchio”, “L’Isola”, “Blow Up”, “Jam”, “Rockerilla” e molti altri ancora).

Dal 2008 ad oggi sono innumerevoli e rilevanti i premi vinti sul campo:

  • Premio Ciampi 2013

    Premio Ciampi 2013

    Il brano “Questo tempo che hovince due contest radiofonici: nel 2008 su Radio Sapienza e nel 2012  su Radio1 RAI a “Citofonare Cuccarini“.

  • Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona 2010 – Targa F.I.M.I. per la canzone “Il Negazionista”
  • Premio Umberto Bindi 2011Targa Miglior Testo per il brano “Edoardo”
  • Premio Lunezia Nuove Proposte 2011: riceve sul palco il premio RAI Webradio per la canzone “Asincrono”
  • Premio Piero Ciampi 2013 – Targa Speciale
  • Due “Targhe d’Autore Controcorrente 2013” per il CD “Asincrono”: “Album coi Migliori Testi” e il “Miglior Album di denuncia sociale.
  • Premio “Civilia Salento, cultura, parole e musica” 2015

I brani ironici e impegnati di Luigi Mariano sono una piacevole novità della rassegna musicale de “La Verde Armonia”, il Canto d’Autore… che mancava.
Buon divertimento!  

Apertura giardino e aperitivo: ore 18,30 –  Inizio spettacolo: ore 19,30

“Musica e gusto”

"Il Ghizzano" - Vino della Tenuta di Ghizzano
“Il Ghizzano” – Vino della Tenuta di Ghizzano

Durante la serata si rinnova l’appuntamento con il percorso enogastronomico alla scoperta delle eccellenze della Valdera: sarà possibile guastare i Vini Grandi Cru della Costa Toscana e l’olio extravergine di oliva della Tenuta di Ghizzano, i Pomi d’oro dell’Azienda Agricola Bio Colombini, il Maiale Brado di Palaia allevato dall’Azienda Agricola Carbonaia, i pecorini di Omnis, Azienda Casearia Biologica di Pomarance, e il miele biologico dell’Azienda Agricola Elisabetta Fabbri di Lajatico.

 

Creazione e direzione:
Francesca Venerosi Pesciolini
Info e prenotazioni: Tel. 0587 630096,
+346 2108857
E-mail: francescavp@tenutadighizzano.com