Sabato 14 luglio, alle 19, il Festival “La Verde Armonia” apre la stagione musicale con il concerto jazz del pianista Matteo Bizzarri e della cantante Benedetta Lupi, idealmente dedicato al grande pianista, compositore e direttore d’orchestra americano Duke Ellington: i due giovani talenti toscani hanno scelto infatti di chiamare il loro live “Duke Ellington’s sound of love”, che è il titolo di un famoso brano che Charles Mingus dedicò al mitico band leader. Sarà un viaggio musicale attraverso brani celebri, da “But not for me” (Gershwin) a “Goodbye pork pie hat” (Mingus), da “Wave” (Jobim) a “Polka dots and moonbeams” (Van Hausen), passando da composizioni originali dello stesso Matteo Bizzarri, come “Through”.
Matteo Bizzarri
Nato il 26/11/1996 a Firenze, pistoiese d’adozione, ha cominciato a studiare pianoforte all’età di 7 anni, alternando gli studi di musica classica al jazz. Attualmente è iscritto alla facoltà di Filosofia presso l’Università di Pisa e presso l’ISSM “Mascagni” di Livorno, al secondo anno del triennio in pianoforte jazz con Mauro Grossi (composizione e arrangiamento) e Andrea Pellegrini (pianoforte). Si è dedicato, oltre che alla musica moderna, anche alla musica antica, frequentando corsi di organo e composizione organistica con Anna Picchiarini, di clavicembalo e fortepiano con Ottaviano Tenerani e improvvisazione organistica con David Cassan.
Da diversi anni si dedica alla composizione e recentemente è stato premiato in questo ambito nella prima edizione del concorso “I linguaggi del Divino”, indetto dalla diocesi di
Pistoia, con un suo pezzo originale intitolato “Quadri vaganti”.
Suona spesso in formazione di quintetto e di duo, non mancando occasioni in piano singolo tra Pisa, Livorno e Pistoia.
Benedetta Lupi
Nata a Piombino (LI) nel 1997, inizia sin da piccola a studiare canto Pop e Blues, imparando anche a suonare la chitarra e il pianoforte. La sua precoce partecipazione a numerosi stage e concorsi la
portano sin da subito ad ottenere ottimi risultati: partecipa tre volte al Festival di Castrocaro e risulta vincitrice dell’International Contest di Locarno (CH) nel 2015. Attratta dallo studio di qualsiasi genere musicale, ma in particolare del Jazz, accede all’ISSM Mascagni di Livorno nel
2016 e sta attualmente frequentando il secondo anno. È stata definita da critici ed esperti del settore leggiadra, sensuale, elegante e talentuosa, una voce jazz dall’espressività capace e dotata di sfumature blues e soul, con uno scat sicuro ed ammaliante. Ha partecipato a varie Masterclass con Albert Hera, Diana Torto, e Danilo Rea. Sta studiando composizione e arrangiamento con Mauro Grossi e studia canto jazz con Tiziana Ghiglioni e Michela Lombardi; ha seguito i corsi Voicecraft sino al raggiungimento della certificazione Teacher con Loretta Martinez ed Elisa Turlà.
Attualmente presta la sua voce a due gruppi musicali: “CalmApparente”, con i quali ha inciso un album inedito, e il “Duo Acustico” chitarra e voce.