31 luglio 2014 – Concerto di musica classica

Maela e Margherita insieme a Francesca Venerosi Pesciolini

Maela e Margherita insieme a Francesca Venerosi Pesciolini

Maela Nicoletti e Margherita Flore

Maela Nicoletti e Margherita Flore

Una notte di note animata da due giovani concertiste, Maela Nicoletti (soprano) e Margherita Flore (pianista), che presentano un programma che spazia dalla musica popolare ai Lieder tedeschi, da alcune delle più note gemme del repertorio classico al folklore rivisitato in chiave contemporanea.

Maela Nicoletti, cantante lirica che si è formata sotto la guida dei più importanti Maestri, nel campo della musica da camera si è esibita in numerosi concerti, tra cui Nycosia (Cipro) e Acquasparta (Tr), e, accompagnata da Lorenzo Federici, al Teatro delle Muse e al Teatro Sette di Roma. Ha eseguito opere con rivisitazioni di alcuni canti popolari italiani in chiave contemporanea.

Margherita Flore, oltre ad aver sviluppato durante lo studio classico l’approfondimento di più stili musicali, da quattro anni ha iniziato un approccio all’orchestrazione e all’improvvisazione nel repertorio jazz.

Come nelle passate edizioni, la musica si fonde con il meraviglioso ambiente naturale che è il giardino all’italiana della tenuta, vero gioiello botanico, dove la musica si fonde perfettamente anche con “Verde Armonico”, la novità dell’edizione 2014, la mostra dedicata all’arte figurativa e pittorica.

Prodotti tipiciDurante la serata si rinnova l’appuntamento con il percorso enogastronomico alla scoperta delle eccellenze della Valdera: sarà possibile gustare Vini Grandi Cru della Costa toscana e olio della Tenuta di Ghizzano, pomi d’oro dell’Azienda Bio Colombini, carni a km0 della Macelleria Ticciati – dal 1930, formaggi dell’Azienda Agricola Sanna Antonello e marmellate dell’Azienda Agricola Regolini Renata.