Appuntamento con la musica barocca. Concerto dell’ensemble Auser Musici: Carlo Ipata (flauto traverso), Carlo Pernigotti (clavicembalo), Francesco Tomei (viola da gamba). Il gruppo, molto conosciuto, promuove con successo, da diversi anni, il Festival Toscano di Musica Antica, portando avanti un’intensa attività concertistica in Italia e in Europa, dedicandosi in particolare alla riscoperta di partiture inedite.
La loro originale proposta per La Verde Armonia consiste in un suggestivo e mitteleuropeo viaggio nell’Europa musicale del ‘700, attraverso il Bon Gout francese e italiano, con Leclaire e Locatelli, per proseguire con Marin Marais, fino al monumentale Sebastian Bach, che chiude idealmente questo breve itinerario musicale.
Alle ore 18.00 apertura del Giardino con possibilità di visitare Verde Armonico Garden e Room, appuntamenti con l’Arte Italiana.
Dalle ore 18.30 alle 19.00, si terrà la prima delle mini-conferenze dedicate ai produttori: ‘Agricoltura versus Humanitas: storia di un’evoluzione’, a cura della Azienda Agricola Bio Colombini.
Aperitivo con i vini grandi cru della costa toscana: il Ghizzano bio IGT, bianco e rosso della Tenuta di Ghizzano, bruschetta ai pomi d’oro di Bio Colombini e bruschetta all’olio extravergine di oliva Tenuta di Ghizzano.
Al termine del concerto degustazione dei seguenti prodotti: salumi della macelleria Ticciati di Chianni, marmellate di Renata Regolini di Chianni , formaggi di Antonello Sanna di Lajatico.